TELEFONO:         
+39 348 876 5640

E-MAIL:         ilcolledelfalco@hotmail.com

DOVE SIAMO:     Loc. pieve di cusignano, 93 – Fidenza (Pr)

Image Alt

Agriturismo

L’ Agriturismo Il Colle del Falco è immerso nel contesto bucolico delle rigogliose e quieti campagne dei primi colli fidentini. Qui si può godere di un’assoluta tranquillità, passeggiare nel verde dei prati e all’ombra dei boschi, perdendo la cognizione del tempo. Vi aspetta inoltre un territorio denominato capitale della “Food Valley”, patrimonio UNESCO per la Gastronomia e dove la cultura e la storia sono tutte da scoprire. Scopri i colori della nostra ospitalità e prenota il tuo momento di relax a Il Colle del Falco.
GUARDA LE CAMERE

CAMERA LILLA
Camera – 14 mq (2 posti letto) – Televisione, aria condizionata e bagno privato

CAMERA VERDE 1
Camera – 14 mq (2 posti letto) – Televisione, aria condizionata e bagno privato
Camera verde 1 e 2 hanno la possibilità di essere affittate insieme in quanto comunicanti

CAMERA VERDE 2
Camera – 14 mq (2 posti letto) – Televisione, aria condizionata e bagno privato
Camera verde 1 e 2 hanno la possibilità di essere affittate insieme in quanto comunicanti

CAMERA ARANCIONE
Camera – 14 mq (2+1 posti letto) – Televisione, aria condizionata e bagno privato

CAMERA BLU
Camera – 14 mq (2+1 posti letto) – Televisione, aria condizionata e bagno privato

BILOCALE
Appartamento  – 32 mq, 3 locali, (4+1 posti letto) – Fuochi e lavabo, televisione, Aria condizionata, servizi per disabili

GUSTA LA COLAZIONE

LA COLAZIONE

Vogliamo che i nostri ospiti si sentano a casa ed è per questo che Anna dedica una particolare cura e attenzione nel preparare le colazioni con ingredienti genuini e semplici. Troverete una varietà di gustose torte fatte in casa, confetture da noi realizzate con varietà di frutta antica raccolta direttamente dal frutteto della nostra azienda agricola, yogurt fatti in casa, salumi tipici e formaggi locali. Molto altro vi aspetterà nell’accogliente sala colazioni che con le sue grandi vetrate vi darà la possibilità di godere di un bellissimo e rilassante paesaggio.
SCOPRI I PREZZI

CAMERA MATRIMONIALE / DOPPIA : 100€/notte con colazione
Sconto 5% a partire dalla 5°notte compresa. Escluso nei periodi di alta stagione

CAMERA TRIPLA : 140€/notte con colazione
Sconto 5% a partire dalla 5°notte compresa. Escluso nei periodi di alta stagione

CAMERA USO SINGOLO : 70€/notte con colazione. Pernottamento per una sola notte 100€ con colazione
(Nel periodo di Pasqua, ponte del 25 Aprile, 1 Maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre e festività Natalizie la camera uso singolo manterrà il prezzo della camera matrimoniale nel periodo di alta stagione cioè 110 euro)

 

BILOCALE (minimo due persone)

2 persone 140€ con colazione
3 persone 160€ con colazione
4 persone 170€ con colazione
5 persone 190€ con colazione (aggiunta di brandina)

2 persone 130€ senza colazione
3 persone 145€ senza colazione
4 persone 150€ senza colazione
5 persone 165€ senza colazione (aggiunta di brandina)

Sconto 8% dalla 4°notte compresa, 10% dalla 6°notte compresa. Escluso nei periodi di alta stagione

 

BAMBINI
Da 0 a 2 anni GRATIS se muniti del proprio lettino
Fornitura di lettino da campo con lenzuola 20€ per l’intero soggiorno

Da 3 a 13 anni 40€/notte con colazione

 

La settimana di Pasqua, il ponte del 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre e festività Natalizie sono da considerarsi periodi di alta stagione
supplemento di 5 euro a persona/bambino a notte (richiesta minima 2 notti)

Cani supplemento di 15€ per l’intero soggiorno

Riordino e pulizia su richiesta al costo di 8 euro a camera

– L’imposta di soggiorno è pari a 1,00 euro a persona, a notte, fino ad un massimo di 7 pernottamenti consecutivi (esenti i minori di 12 anni di età, portatori di handicap non autosufficienti e il loro accompagnatore)

PRENOTA SUBITO AL +39 348 876 5640 / RICHIEDI INFORMAZIONI VIA EMAIL

LEGGI LE REGOLE GENERALI

Vi invitiamo a leggere le regole generali de “Il colle del falco” per il Vostro soggiorno:
La nostra struttura offre il servizio di pernottamento e prima colazione.
A 500 mt da noi c’è un’osteria e a 600 mt un ristorante/pizzeria in cui potrete gustare una buona cucina emiliana. Tali esercizi sono molto facili da raggiungere ma comunque nell’arco di 10 km ci sono molte altre osterie tipiche.
• L’orario del check-in è compreso tra le 14:30 e le 19:30.
Qualora vi fossero esigenze diverse di fascia oraria vi chiediamo di comunicarlo anticipatamente in modo da potervi, se possibile, accontentare.
• L’orario del check-out è previsto prima delle ore 11:00.
• La colazione è servita in un fascia oraria compresa tra le 8:00 e le 10:00.
Qualora sussistessero esigenze particolari è possibile anticipare l’orario.
• E’ presente una connessione wi fi gratuita sia all’interno delle aree comuni sia all’interno delle stanze.
• Ogni camera è dotata di bagno privato con doccia, tv e aria condizionata.
• La pulizia della camera è un servizio aggiuntivo su richiesta e al costo di 8,00 euro a camera.
• Per il rispetto dell’ambiente il cambio degli asciugamani verrà effettuato dopo il 4° giorno di pernottamento. Il cambio è su richiesta e al costo di 5 euro a completo.
• All’interno dell’azienda è presente una piscina ma al momento non è destinata al pubblico. Ne è quindi vietato l’accesso agli ospiti dell’agriturismo.
All’interno della proprietà i cani vanno tenuti al guinzaglio. Per buona norma igienica sichiede gentilmente ai padroni dei cani di non farli salire sui letti.
L’imposta di soggiorno adottata dal comune di Fidenza è pari a 1,00 euro a persona, a notte, fino ad un massimo di 7 pernottamenti consecutivi (esenti i minori di 12 anni di età, portatori di handicap non autosufficienti e il loro accompagnatore)

• E’ vietato fumare all’interno di tutte le camere, del bilocale e all’interno delle aree comuni

REGOLE IN FORMATO PDF

ATTIVITÀ PER GLI OSPITI

MANEGGIO

L’asd del Castellaro Equestre sarà lieta di seguirti con un team di istruttori qualificati nelle lezioni di monta americana ed inglese. Per chi è alle prime armi diamo la possibilità di fare delle messe in sella. Con queste si potrà avere un primo approccio con il cavallo, si introdurranno le basi per la conoscenza di questo animale per la sua gestione da terra e successivamente in sella.

Età minima richiesta 4 anni e mezzo

PASSEGGIATE A CAVALLO

Il Colle del Falco offre un’ampia varietà di itinerari da percorrere a cavallo con differenti durate e livelli di difficoltà.  Vi accompagneremo in qualcosa che vuole essere più di una semplice “passeggiata” ma una bellissima esperienza sensoriale. Accompagnatori equi turistici saranno a vostra disposizione per guidarvi alla scoperta del nostro meraviglioso territorio. Anche per chi possiede un proprio cavallo e volesse godere di questa esperienza in sella al suo compagno di viaggio c’è la possibilità di poterlo scuderizzare presso le nostre strutture. La nostra cura verso la vostra sicurezza è in primo piano e quindi le passeggiate sono dedicate solamente alle persone che abbiano già dimestichezza con il cavallo e che siano in grado di saperlo gestire in modo autonomo sia da terra che in sella. Sarà quindi nostra premura valutare il livello del cavaliere e decidere di conseguenza se portarlo o no in passeggiata, non garantendo quindi questo servizio, soprattutto a chi è principiante. In alternativa diamo la possibilità di fare delle messe in sella dove si ha un primo approccio con il cavallo da terra e montato e si introducono le basi per la conoscenza di questo animale.

Inoltre per attenersi alla legge del codice stradale in passeggiata possiamo portare solo i maggiori di 14 anni.

Per disponibilità e prezzi non esitate a contattarci.

PARMA

L’antica capitale del Ducato di Parma e Piacenza vi accoglierà con la sua storia e i suoi monumenti simboli della città quali il Duomo, il Battistero, il Palazzo della Pilotta e la Galleria Nazionale

VISITA AL CASEIFICIO

Il Parmigiano Reggiano è uno dei formaggi DOP più conosciuti e rinomati d’Italia, vi proponiamo una visita guidata ai caseifici della zona dove nasce e stagiona fino ad arrivare alle vostre tavole

LA VIA FRANCIGENA

La Via Francigena passa molto vicina al Colle del Falco, potrete intraprendere il cammino della Via dei pellegrini per un’esperienza di trekking con paesaggi mozzafiato e non troppo impegnativa

SHOPPING AL FIDENZA VILLAGE

Uno degli outlet più famosi d’Italia a soli 10 minuti di tragitto da il Colle del Falco, un momento di “svago” unico con più di 120 boutique a vostra disposizione

ITINERARI IN MOUNTAIN BIKE

Il Colle del Falco è crocevia fra diversi itinerari molto amati nella zona e vi offre percorsi adatti ad ogni livello di difficoltà… bicicletta inclusa! Per i più esperti siamo fra i Waypoint 4 e 5 di uno degli itinerari più battuti della zona. Possibilità di noleggiare 2 bici per adulti e 1 per ragazzi (5 euro a bici al giorno), previa richiesta di disponibilità

VISITA GASTRONOMICA

I Musei del cibo rappresentano i prodotti tipici del territorio e valorizzano l’immagine e qualificano l’intera zona della food valley italiana. Museo del Parmigiano Reggiano, del pomodoro, del salame di Felino, del culatello di Zibello e molto altro

CASTELLI DEL DUCATO

I Castelli del Ducato rappresentano la storia, arte e la cultura del territorio. Castelli, rocche, fortezze, regge e manieri sono moderni raccontafiabe per regalarvi un viaggio infinito nel mistero del tempo attraverso diverse epoche dal Medioevo fino al Novecento

TERME DI SALSOMAGGIORE

Le Terme di Salsomaggiore sono una delle più grandi aziende termali italiane, famose per le sue acque salsobromoiodiche, tra le più ricche di sali minerali conosciute in natura

LABIRINTO DEL MASONE

Il Labirinto della Masone è un parco costruito nei pressi di Fontanellato (Pr). Si estende per sette ettari e comprende il labirinto più grande del mondo costituito da bambù di specie diverse e spazi che ospitano la collezione d’arte di Franco Maria Ricci

MUSEO GIUSEPPE VERDI

Il museo Giuseppe Verdi è luogo moderno e innovativo, pensato per celebrare il genio verdiano attraverso un originalissimo viaggio emozionale nelle sue opere e nel suo tempo, fatto di storia, musica, suggestioni visive e intense atmosfere romantiche

TEATRO GIUSEPPE VERDI

Il teatro Giuseppe Verdi è ubicato nella Rocca (già Castello dei Pallavicino), di fondazione duecentesca ampiamente rimaneggiata, che si presenta oggi nell’aspetto che le fu dato nella seconda metà dell’Ottocento